
La musica è come la vita:
si può fare in un solo modo, insieme.”
(Ezio Bosso)
Scopri le storie, vivi la musica, libera le emozioni!
Ti piace la musica e sei curioso di esplorare le storie dietro le canzoni che ami? Music History Lab è il laboratorio che ti porterà in un viaggio tra biografie di grandi artisti e il significato più profondo delle loro opere.
Attraverso l’analisi di canzoni e storie di vita, scoprirai come emozioni come dolore, rabbia o gioia siano state trasformate in musica.
Il laboratorio sarà un’opportunità per capire come i nostri sentimenti possono trovare espressione nella creatività musicale.
dove e quando
Luogo: CoLab Torre Cimabue, via Cimabue 18, Brescia.
Inizio: Primo incontro 3 marzo 2025, dalle 16 alle 18
Durata:
- lunedì 03/03
- lunedì 10/03
- lunedì 24/03
- lunedì 31/03
- lunedì 07/04
- lunedì 14/04
- lunedì 28/04
- lunedì 05/05
Orario: dalle 16 alle 18
Costo: gratuito
come
Music History Lab è dedicato a ragazze e ragazzi tra i 15 e i 34 anni, senza necessità di competenze musicali pregresse. Durante gli incontri, i partecipanti potranno:
- Esplorare le biografie di artisti e band selezionati.
- Analizzare testi musicali in chiave emotiva e sociale.
- Partecipare alla co-creazione di una performance finale aperta al pubblico.
Per iscriverti, compila il form qui sotto


